
SEMINARI 2023/24
Lunedì 13 novembre ore 17:00-18:30
Introduzione alla Linguistica Forense e Variazioni Linguistiche.
L'importanza della linguistica forense e il ruolo delle variazioni linguistiche nell'analisi forense
Lunedì 18 dicembre ore 17:00-18:30
Variazioni Diastratiche e Sociali.
Come le variazioni diastratiche possono essere utilizzate per identificare l'origine sociale o la classe sociale di un autore sconosciuto.
Lunedì 15 gennaio ore 17:00-18:30
Variazioni Diafasiche e Analisi del Contesto.
Esplorare l'analisi diafasica e come il contesto può essere cruciale nell'analisi forense del linguaggio
Lunedì 12 febbraio ore 17:00-18:30
Variazioni Diatopiche e Geolinguistica Forense.
Approfondimento dell'analisi delle variazioni geografiche nella lingua e applicazione nell'identificazione forense
Lunedì 11 marzo ore 17:00-18:30
Variazioni Diacroniche e Datazione Linguistica.
Analisi diacronica per la datazione di testi e applicazioni forensi delle variazioni diacroniche
Lunedì 15 aprile ore 17:00-18:30
Analisi di Stile e Riconoscimento dell'Autore.
Approfondire l'analisi del linguaggio e dello stile per identificare l'autore di testi
Lunedì 13 maggio ore 17:00-18:30
Verifica dell'Autenticità e Controanalisi.
Metodi per rilevare contraffazioni linguistiche e tecniche di controanalisi
.png)