top of page

DIRITTO

Conoscenze e abilità da conseguire

Il Corso di diritto si propone di fornire una preparazione giuridica a coloro che dovranno svolgere la professione di Consulente Tecnico d’Ufficio e/o di Perito Giudiziario sia in sede civile che penale, senza trascurare la figura del Consulente Tecnico nel processo Tributario e nell’ambito del processo Arbitrale.
Verranno altresì affrontati i temi più pratici della professione quale quello del compenso del Consulente Tecnico e del decreto di liquidazione del Magistrato e quelli legati agli adempimenti in materia di Privacy.
Tenuto conto della attuale evoluzione tecnico informatica del processo si darà spazio anche alla trattazione della Consulenza Tecnica nel Processo Telematico.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolge in forma scritta. La prova scritta consiste in quattro domande aperte sull’intero programma del corso. La prova ha la durata massima di 45 minuti. 

Libri di testo

Si consiglia lo studio del seguente testo:

  • Gennaro Brescia, Manuale del perito e del Consulente Tecnico nel processo civile e penale, Maggioli, 2018 (VII^ Edizione)

Docenti

bottom of page